Nonostante la crisi alcuni settori crescono. E’ il caso dell’App Economy che spopola nella rete a differenza di qualche hanno fa, quando appariva solo come l’ultima tendenza, importante per l’industria dell’intrattenimento audio-video, ma niente di più.
Sullo sviluppo di questo settore aveva puntato anche Apple con la nascita degli App Store divenuti negli anni un grandioso successo. Ma anche facebook non è da meno, negli ultimi anni infatti ha contribuito a una diffusione delle applicazioni, facendole entrare nel consumo corrente.
Basti pensare che alcune aziende come Zynga e Spotify devono gran parte del loro successo proprio all’aver inserito le loro applicazioni sul socialnetwork.
Uno dei modelli diffusi per le app è Freemium: un modello economico tipico del web che offre due versioni dello stesso prodotto: la prima è gratuita e con funzionalità limitate, la seconda versione viene invece distribuita a pagamento ma con tutte le feature attive. Questo modello di marketing è molto utilizzato tra le aziende; l’obiettivo di questa modalità di distribuzione è di promuovere un prodotto e vendere un servizio in abbonamento attraverso una dimostrazione pratica della qualità del prodotto.
Questo metodo però non sempre funziona: tempo fa l’applicazione di Pandora, famosa radio statunitense, aveva offerto alcuni minuti d’ascolto gratuiti seguiti dalla richiesta di abbonamento. La radio notò che dopo l’ultimo minuto di ascolto gli utenti si sintonizzavano su altre frequenze. Nel 2010 la radio si è dunque rimessa in gioco tornando gratuita e utilizzando gli spot pubblicitari per sponsorizzarsi.
Adattandarsi alle esigenze dei consumatori è sempre un metodo vincende per rimanere sul mercato. E’ chiaro quindi che non c’è un’unica formula vincente poiché ogni prodotto deve trovare il suo modello di business originale, adatto al proprio target.
Le agenzie di marketing sono a caccia di nuovi modelli di business per promuovere le loro applicazioni. Quali saranno le novità di marketing nel sttore app del 2012? Lo scopriremo per voi nelle prossime settimane!
Related posts: