Saranno sugli scaffali tra pochi giorni le nuove bottiglie e lattine di Coca-Cola “no logo”. Di cosa stiamo parlando? La bibita gassata più famosa al mondo fa sbarcare in Europa la sua campagna no logo, cominciando proprio dall’Italia.
Da metà maggio fino alla fine del mese di agosto le etichette dei prodotti Coca-Cola acquistabili in Italia non riporteranno più la classica scritta. Ci saranno al suo posto 150 nomi di battesimo, soprannomi, e modi di dire tra i più diffusi tra i giovani dai 13 ai 19 anni nel nostro Paese accompagnati dal claim “condividi questa Coca-Cola con…”.
“Condividi una Coca Cola”, questo il nome della campagna, si presenta come un esperimento di personalizzazione che nessun’altro aveva mai provato prima nel vecchio continente. «L’idea nasce dal desiderio di essere sempre più vicini al nostro pubblico e diventare, sempre più, la bevanda di tutti» spiega Fabrizio Nucifora, direttore Marketing di Coca-Cola Italia.
L’ultima trovata dello storico marchio americano sembra essere la naturale continuazione delle campagne precedenti, mirate soprattutto all’acquisizione di nuovi consumatori tra gli adolescenti e accrescere la fedeltà al marchio dei clienti già soddisfatti. Dopo le campagne su social media come Twitter e Facebook, applicazioni per smartphone e giochi online, il colosso di Atlanta punta alla personalizzazione massima dei suoi prodotti.
Voi comprereste più volentieri una bottiglia con sopra il vostro nome?
Related posts: