Quantcast
Channel: Marketing – L'Ippogrifo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Marketing: se quello tradizionale parla alle persone, il content parla con le persone

$
0
0

Negli Stati Uniti il marketing di contenuto è usato da anni; l’industria italiana della comunicazione non è al passo coi tempi come quella oltre oceano, ma fortunatamente negli ultimi tempi anche le aziende del Bel Paese stanno percependo sempre più la necessità di coinvolgere il cliente in dinamiche più profonde rispetto alla mera vendita del prodotto.

La particolarità di questo genere evoluto di marketing  è di creare ciò che ruota intorno al brand, puntando a suscitare emozioni ed esperienze correlate ad esso.

Il fine del content marketing non è più solo quello di proporre un prodotto, bensì di promuovere la cultura del prodotto stesso, portando il cliente a provare un senso di condivisione di motivazioni e di ideali con il brand.

Ad esempio il content marketing non interrompe: anziché proporre prodotti e servizi, offre informazioni, che rendono più consapevole l’acquirente. I nuovi contenuti che vengono utilizzati per coinvolgere i clienti sono divulgati attraverso diverse azioni che prevedono ad esempio white paper, social network, article marketing, blogging, infografiche e case history.

La Marketo, azienda americana leader nei sistemi di Marketing Automation, ha realizzato un interessante infografica, nella quale ha sintetizzato in modo chiaro e semplice alcuni importanti dati sul content marketing. Suggerisce alle imprese di utilizzarlo perché sviluppa la fiducia nei compratori. Twitter, Facebook e LinkdIn sono i social network più utilizzati.

Ovviamente le aziende devono fornire del contenuto coinvolgente, che sia sufficiente per realizzare gli obiettivi prefissi, e disporre di un budget che permetta la creazione e la distribuzione dei contenuti.

Il video “The Power of Story“, presentato in occasione del Content Marketing Word 2011, traccia una timeline della storia moderna utilizzando uno storytelling e spiega come il content marketing sia sempre stato tra gli obiettivi delle aziende, ma che solo ora abbia raggiunto il ruolo che merita.

Usando questa tecnica di marketing, l’azienda può diventare un punto di riferimento importante per tutti i suoi clienti, potenziali e acquisiti, che cercano informazioni utili sui suoi prodotti e servizi.


 

Related posts:

  1. Web marketing e marketing tradizionale: troppo divisi?
  2. Il Content Marketing: istruzioni per l’uso
  3. Marketing tradizionale VS Marketing non convenzionale

Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Trending Articles