Quantcast
Channel: Marketing – L'Ippogrifo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Quattro chiacchiere con Giulia Lotti, vincitrice del Premio Marketing per l’Università 2012

$
0
0

Sono stati da poco selezionati i vincitori del XXIV edizione del Premio Marketing indetto a tutte le università del panorama nazionale. Questo concorso, che viene indetto da oltre vent’anni per gli studenti, consiste nell’ideare la risoluzione di un caso aziendale.

Quest’anno il case era promosso da INA Assitalia e prevedeva l’elaborazione di un progetto che riqualificasse il valore delle assicurazioni dal punto di vista dei giovani.

Abbiamo intervistato Giulia Lotti, giovanissima studentessa di 23 anni, iscritta a Economia e Management all’Università degli Studi Roma Tre, collaboratrice del sito NinjaMarketing, autrice del manuale “Scrivere sul web” e vincitrice, insieme ad Alessio Ancillao, del primo Premio di quest’anno.

•    Giulia, sei una dei due vincitori, insieme ad Alessio Ancillao, del primo Premio di Marketing per l’Università “SIM 2012”. Spiegaci in cosa consiste questo concorso.

Ogni anno la Società Italiana Marketing propone un nuovo caso di studio su cui redigere un piano di marketing. Quest’anno il progetto riguardava INA Assitalia, la quale richiedeva la formulazione di un’efficace strategia di vendita e di comunicazione che avvicinasse i giovani al tema della previdenza complementare, con l’obiettivo di far conoscere ed apprezzare il PIP, Primo presente nel suo portafoglio.

•    A cosa vi siete ispirati per questo piano marketing?

La nostra fortuna è stata quella di rispecchiare il target di riferimento, quindi non è stato difficile capire come muoverci e da cosa trarre ispirazione. Le analisi di mercato ci hanno chiarito le idee e ci hanno mostrato la strada giusta da seguire.  Ci siamo ispirati a noi stessi, ci siamo calati nella parte di un potenziale cliente e abbiamo ragionato su quali fossero le cose più importanti da prendere in considerazione nella formulazione della nostra strategia di comunicazione.

•    Quali pensi siano gli strumenti di marketing attualmente più efficaci?

Sono fermamente convinta che senza una valida ricerca di mercato alla base del piano, le idee per quanto creative, rischiano di non essere efficaci e quindi di non generare i risultati sperati. Nel nostro piano abbiamo deciso di utilizzare soprattutto i nuovi strumenti di marketing, più vicini al nostro target, i giovani. Abbiamo proposto un’interessante Foursquare strategy con lo scopo di stimolare l’interazione tra i ragazzi e il consulente assicurativo.

•    Che significato ha per te vincere questo riconoscimento?

Parlando anche a nome del mio collega Alessio Ancillao, posso dire che vincere una competizione del genere e risultare primi a livello nazionale è stata davvero una grandissima soddisfazione personale. Ci siamo impegnati tanto e ci abbiamo creduto fino alla fine. Siamo certi che questo riconoscimento sia per noi un ottimo biglietto da visita quando, tra qualche mese, ci presenteremo ad un’azienda per un colloquio di lavoro.

•    Gandhi diceva: “Sii il cambiamento che tu vuoi vedere avvenire nel mondo”. Il nostro mondo è il marketing, in che modo vuoi tentare di cambiarlo?

A dir la verità non voglio cambiarlo, anzi. Voglio imparare il più possibile da questo mondo e cercare di migliorarlo e di crescere insieme a lui. Trovo che il marketing sia in continua evoluzione e bisogna correre per stargli dietro, ma una volta che si riesce a tenere il passo neanche le salite più tortuose possono spaventare.

•    Progetti per il tuo futuro?

Il progetto di brevissimo termine è sicuramente il conseguimento della laurea Magistrale in Economia e Management con indirizzo Marketing. Sicuramente dopo gli studi, parlo anche a nome di Alessio, abbiamo intenzione di continuare su questa strada, con la speranza di essere notati ed apprezzati nel mercato del lavoro. Abbiamo le potenzialità per farci valere e desideriamo metterci in gioco nel mondo del lavoro.

Il video realizzato per il concorso dai due vincitori :

Related posts:

  1. Marketing Anti-Crisi: quattro chiacchiere con Antonio Ferrandina
  2. Social media marketing, 7 video dalle università americane
  3. Le imprese del Friuli Venezia Giulia puntano sulla pubblicit

Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Trending Articles